CIAMBELLE NAPOLETANE
Il sabato nel mio paesino c'è il "bombolonaio"! Che squisitezze!!! Bomboloni, ciambelle affogate nello zucchero, cannoli fritti ripieni di crema o cioccolato...e tanto altro ancora!
Peccato che quando a me e mio marito ci è venuta voglia di ciambelle fosse domenica....E ora come facciamo???
Semplice: abbiamo deciso di fare le ciambelle in casa.
Il segreto??? Beh non lo ha detto neanche a noi, nonostante questo l'esperimento è venuto benissimo!
Se avete un pò di pazienza per la preparazione (visto che richiedono 3 lievitazioni!) ve li consiglio!!
Ingredienti per ca 20 ciambelle:
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 500 g di farina
- 120 ml di latte
- 1 cubetto di lievito di birra
- buccia grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino di miele
- 300 g di patate
- 2 pizzichi di sale
- 3 uova
- 60 g di zucchero
- olio di semi
- zucchero q.b.
Mentre le patate lessano sciogliete metà zucchero nel latte tiepido e scioglietevi il lievito di birra, unite 130 g di farina e mescolate fino ad ottenere una pastella senza grumi, a questo punto copritela con della pellicola e lasciatela lievitare per 50 minuti.
Quando le patate saranno pronte passatele con lo schiaccia patate e lasciatele intiepidire.
In una ciotola versate la restante farina e aggiungete le patate, lo zucchero rimanente, il sale, il miele, la buccia grattugiata del limone e le uova.
Adesso potete aggiungere la pastella lievitata e impastate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.
Aggiungete il burro e lavorate l'impasto su un tagliere per circa 10 minuti.
Infarinate una ciotola e posizionatevi l'impasto, copritelo con la pellicola e fatelo lievitare per 2 ore.
Passate le 2 ore potete iniziare a preparare le ciambelle!
Formate con l'ipasto un cilindro da cui staccherete delle palline delle dimensioni che preferite...
Dalle palline ricavate la ciambella: schiacciate leggermente e formate un bel buco al centro, considerate che l'impasto deve essere fritto e quindi il buco si restringe!
Ponete le ciambelle su un canovaccio, copritele e fatele lievitare per un'altra ora.
Finalmente ci siamo! Ecco il momento della frittura.
Fate scaldare abbondante olio di semi e immergetevi le ciambelle, giratele un paio di volte e mettetele su carta assorbente quando vi sembrano belle dorate e gonfie.
Adesso potete immergerle nello zucchero e sono pronte!!!!!
Che buone!!!!
RispondiEliminaA chi lo dici....ne vado matta!!
EliminaGnam Gnam le adorooooooooooooooooooo!così soffici, così dolci...così irresistibili.
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e soprattutto per il blog, mi sono appena unita alle tue follower.
Eh si sono proprio da Golosi con la G maiuscola!!!!
EliminaGrazie mille per i complimenti!
★*˚° Tanti Auguri e un sereno Natale! ★*˚°
RispondiEliminaIncoronata
Auguriiiii!!!!!!
Elimina